(5 giugno 2012)
Esami di Stato I ciclo - a.s. 2011/2012
Istruzioni a carattere permanente per lo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del I ciclo di istruzione - Allegato tecnico per lo svolgimento della prova scritta a carattere nazionale
C.M. n. 48 del 31 maggio 2012
(9 maggio 2011)
Il
corpus di documentazione normativa
relativa all'esame conclusivo del primo ciclo di istruzione, per la stessa
molteplicità degli interventi normativi al riguardo, si presta ad una lettura non semplice. Non
esiste infatti una Ordinanza che, come nel caso degli esami di stato conclusivi
del secondo ciclo di istruzione, raccolga in un testo unico i diversi aspetti
problematici dell'esame.
In attesa di
una Circolare Ministeriale relativa all'Esame di Stato della scuola secondaria
di primo grado, si ritiene intanto utile fornire un richiamo di quanto sia più
utile per un corretto avvio delle operazioni di scrutinio ed esame. È prevista
una riunione con i dirigenti scolastici delle 4 province da effettuarsi nelle
varie sedi provinciali. Tale riunione verrà effettuata dopo la Circolare
Ministeriale e nell'imminenza delle prove d'esame stesse. Verrà inoltre
assegnato uno spazio apposito ad eventuali problemi legati ad esami di studenti
disabili e con DSA.
Elenco dei
documenti pubblicati:
-
Circolare (Direzione Generale per gli Ordinamenti) del 28 aprile 2011: "a.s. 2010-11- esame di stato conclusivo del primo ciclo di
istruzione - modello organizzativo per la trasmissione della prova nazionale alle
scuole sedi di esame- individuazione uffici e responsabili della ricezione,
custodia e consegna dei pacchi"
-
C.M. n. 27 del 5 aprile 2011 "Candidati esterni agli
esami di idoneità e di licenza del primo ciclo di istruzione- anno scolastico
2010-11"
-
Prova Nazionale "Allegato tecnico" alla predetta
circolare
-
Circolare n. 20
del 4 marzo 2011 "Validità dell'anno scolastico per la valutazione degli alunni
nella scuola secondaria di primo e secondo grado- Artt. 2 e 14 DPR 122/2009
-
Circolare (Direzionale Generale per lo Studente) del 2 marzo 2011 "Numero massimo assenze annuali e svolgimento pratica sportiva
agonistica"
-
Nota Ministeriale n. 9103 del 15 dicembre 2010 "Esame
di stato conclusivo del primo ciclo di istruzione- prova nazionale- candidati
dei Centri di istruzione per adulti
-
O.M. n. 53 del 25 giugno 2010 "Calendario scolastico
nazionale per l'anno 2010/11"
-
Legge 8 ottobre 2010, n. 170 "Nuove norme in materia di
disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico"
-
CM n. 49 del 20 maggio 2010 "Valutazione degli alunni ed esame di stato
conclusivo del primo ciclo di istruzione (anno scolastico 2009-10)
-
CM n. 35 del 26 marzo 2010 "a.s. 2009-10-
Esami primo ciclo"
-
D.P.R. n. 122 del 22 giugno 2009 "Regolamento
recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni"
-
D.M.
n. 22, del 24.2.2009: Modello di diploma di licenza conclusiva del primo ciclo
di istruzione.
-
Legge n.
169, del 30.10.2008: Nuove disposizioni in materia di valutazione.
-
C.M.
n. 32, del 14.3.2008: Scrutini ed esame di Stato a conclusione del primo ciclo
di istruzione.
-
Legge n. 176, del 25.10.2007: Istituzione
della prova Invalsi.
-
C.M.
n. 28, del 15.3.2007 e Nota del 10.5.2007: Indicazione sulle prove scritte,
compresa la seconda lingua comunitaria, e sul colloquio pluridisciplinare.
(Riferimento principale D.M. del 26.8.81)
E precedentemente, come
riferimento fondamentale:
- O.M. n.
90, del 21.5.2001: Norme per lo svolgimento degli scrutini e degli esami nelle
scuole statali e non statali di istruzione elementare, media e secondaria
superiore.D.M 18) D.M. del 26.8.81: Criteri orientativi e modalità per le prove
d'esame di licenza media.
Ed
inoltre:
- D.L.vo
16 aprile 1994, n. 297
- R.D. n.
653/1925, artt 15, 95 e 96
Il referente regionale per la scuola secondaria di primo grado
Dirigente
TecnicoMARIA
CRISTINA CASTELLANI