I Percorsi di Istruzione e
Formazione Professionale sono un'offerta formativa che consente ai giovani in
possesso di diploma di licenza media di assolvere al diritto-dovere di
istruzione e formazione, conseguire una qualifica professionale valida per l'inserimento
nell'attività lavorativa ed acquisire crediti per l'eventuale rientro nel
sistema scolastico.
PERCORSI
TRIENNALI
I
Percorsi
Triennali di Istruzione e Formazione Professionale, avviati
sperimentalmente fin dal 2003, sono programmati dalla Regione Liguria in riferimento
ai Poli Formativi (dell'Economia del Mare, Turistico-alberghiero, delle
Tecnologie Informatiche e della Comunicazione) e ad altri settori produttivi considerati
prioritari per i fabbisogni del territorio ligure.
L'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria fa
parte dei Comitati Promotori e delle Commissioni Tecniche Interistituzionali attivati
dalla Regione Liguria per la progettazione dell'offerta formativa nei diversi
settori; partecipa inoltre alle iniziative di monitoraggio e valutazione dei percorsi
ed alle azioni di formazione congiunta per gli operatori delle istituzioni
scolastiche e delle agenzie formative che li realizzano.
I
percorsi triennali sono attuati anche con varie forme di integrazione tra il
sistema scolastico e quello della formazione professionale, al fine di fornire
agli allievi adeguate competenze di base sia culturali che tecnico-
professionali e per favorire eventuali passaggi tra i due sistemi, attraverso
opportune azioni di orientamento, supporto ed accompagnamento, atte a prevenire
la dispersione e favorire il successo formativo.
I corsi si svolgono sia presso istituti
scolastici sia presso enti accreditati dalla Regione Liguria a svolgere
attività di formazione destinata ai giovani in obbligo scolastico (fino a 16
anni).
Si sviluppano in tre anni di 1050 ore
ciascuno, articolati in 900 ore di percorso comune e 150 ore di interventi
personalizzati per il recupero e lo sviluppo degli apprendimenti; le competenze
professionali sono acquisite attraverso attività laboratoriali ed esperienze di
alternanza scuola-lavoro, grazie al collegamento con realtà aziendali del territorio.
Di norma i corsi seguono
il calendario scolastico regionale; le iscrizioni vanno presentate in base ai
tempi e alle modalità stabilite dalla Regione Liguria e dall'Ufficio Scolastico
Regionale.
PERCORSI
QUADRIENNALI
Dall'a.s. 2009/10 sono stati attivati alcuni progetti pilota di
percorsi quadriennali finalizzati al conseguimento, dopo il
diploma di qualifica, del
Diploma
Tecnico di Istruzione e Formazione professionale.
ALTRE
OPPORTUNITÀ PER I MAGGIORI DI 16 ANNI
Per gli studenti usciti dal sistema scolastico
o formativo senza conseguire una qualifica o un titolo di studio, esistono
alcune opportunità per assolvere al diritto-dovere di istruzione e formazione
fino ai 18 anni e per conseguire una qualifica professionale:
- Se lo studente ha compiuto 16 anni, può accedere ad un
Corso biennale di formazione professionale, organizzato dalle Province.
- Se il giovane ha più di 18 anni, può accedere ad un corso
della durata di un anno, organizzato anche questo dalle Province.
Per saperne di più si possono consultare i portali dedicati
Referente presso l'Ufficio Scolastico Regionale:
Prof. Anna Maria Parodi
Tel. 010 8331 253
e-mail
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo