Ultima modifica il 6 Novembre 2017 da Ufficio Comunicazione
(6 novembre 2017)
Salone Orientamenti – Magazzini del Cotone (Genova Porto Antico) Eventi del Mattino
L' Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria in collaborazione con CIP Liguria organizza
"WORKSHOP SU INCLUSIONE E SPORT"
Locandina 169.57 Kb
L'Educazione Fisica e l'Attività Motoria si ri-programmano, dibattito aperto con interventi di esperti e resoconti di attività innovative. Le criticità
dell'informatizzazione sul trattamento dei dati
Martedì 14 novembre 2017, ore 10.00 – 12.00, Stand MIUR
Programma: Interventi degli esperti/relatori sulle tematiche:
"Nuovo Sito nazionale tra novità e criticità"
"Progetto Sport All Inclusive del Liceo Pertini-CIP – "Includere senza Escludere"
"Presentazione Progetto – Matera 2019"
Relatori: Dott. Gaetano Cuozzo Pres. Regionale CIP, Prof.ssa Cristina Barbera
L' Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria in collaborazione con ANCEFS e Coordinamento Ed. Fisica Toscana
"PROGETTI NAZ. DI EDUCAZIONE MOTORIA"
Locandina 169.94 Kb
Presentazione e Linee di sviluppo dei Percorsi Nazionali di promozione sportiva in riferimento anche ai Licei Sportivi.
Martedì 14 novembre 2017, ore 12.00 – 13.00, Sala Zefiro
Programma: Interventi degli esperti/relatori sulle tematiche:
"Resoconto Convegno sui Licei Sportivi Montecatini 2017"
"Opportunità di costruire Reti regionali."
"Attività promozionali per il I° Grado di livello nazionale."
"Presentazione Progetto Regionale Panathlon."
Relatori:
Prof. Antonello Passacantando Presidente Nazionale ANCEFFS
Prof. Mauro Guasti Coordinatore Regionale EF Toscana
Prof. Mario Salisci Responsabile della Ricerca Nazionale Licei Sportivi CONI-MIUR
Max 30 Presenze
Per le iscrizioni ai convegni del Mattino utilizzare il nuovo link
https://docs.google.com/forms/d/1no3g8Jh-bDlyVu5VwO4LndNisG1tpBBIAKVWMryAQM8/edit
Salone Orientamenti – Magazzini del Cotone (Genova Porto Antico) Eventi del Pomeriggio
L' Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria in collaborazione con REGIONI: LIGURIA – CAMPANIA – TOSCANA – VENETO; USR CAMPANIA-TOSCANA-VENETO; COMUNE GENOVA; CONI, FIV, FICK, FIN, FIC, PANATHLON,
"PROGETTO QUADRITHLON MARINARESCO"
Locandina 174.44 Kb
Presentazione e Linee di sviluppo del Percorso didattico sperimentale quadriennale di promozione sportiva e per la valorizzazione storica- turistica- ambientale delle Regioni ex-repubbliche marinare.
Martedì 14 novembre 2017, ore 15.00 – 16.00 , Sala Grecale
Programma: Interventi degli esperti/relatori sulle tematiche:
"Le discipline del mare, canoa, canottaggio, nuoto e vela."
"Ambiente-mare tra storia e tradizioni delle antiche repubbliche marinare."
"Premiazione Concorso sul logo Quadrithlon e presentazioni attività regionali."
Relatori
Prof.ri Baratto, Bottiglieri, Guasti, Magnone, Vitale
USR Liguria: Prof.ri Agnolucci, Bagnasco, Carvelli, Dondero, Galuffo, Pangaro, Sonaglia, Tixi.
L' Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria in collaborazione con AGILE, CONI, UNIGE, organizza
"Il Burnout ed il Talento nell'Educazione Fisica"
Locandina 179.70 Kb
La scuola veicolo di prevenzione dell'abbandono sportivo e di ri-scoperta del talento
Martedì 14 novembre 2017, ore 16.00 – 18.00, Sala Grecale
Programma "Il talento e l'Educazione Fisica"
"Il Fenomeno del Burnout nello sport"
"Talento tra Sport e Scuola. Il caso dei Licei Scientifici a Indirizzo Sportivo"
Saluti istituzionali: Direttore Generale USR per la Liguria/ Delegato
Relatori: Prof.ssa Antonella Sada, Prof.ssa Emanuela Pierantozzi, Prof. Mario Salisci
Coordinano: Prof.ri Bolognesi, Sbragi,
Per le iscrizioni al convegno Sala Grecale del pomeriggio utilizzare il link
https://docs.google.com/forms/d/1ZcseDFMggTOTL4CbaXax4jutKKPlDVsLsoGVl7tn6KU/edit?c=0&w=1
N.B.
I convegni, i Workshop sono aperti a tutti gli interessati anche di ambiti e materie differenti dall'Educazione Fisica e Motoria
"Per il personale docente, l'iniziativa ha valore di formazione, ai sensi della Legge 107/2015, art. 1, comma 124 e del DM 797/2016 – Piano nazionale per la formazione docenti 2016-2019." Verrà quindi inviata la regolare Attestazione. Si consiglia di iscriversi agli eventi utilizzando i link contenuti nella pagina.