Ultima modifica il 7 Gennaio 2015 da Ufficio Comunicazione
(7 gennaio 2015)
Scadenza per l'adesione al
progetto: venerdì 9 gennaio 2015, ore 12,00
Si ricordano le iniziative di educazione economico-finanziaria realizzate dalla
Banca d'Italia per le scuole
liguri, con il supporto e la collaborazione
dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, anche sulla scorta della nota
del M.I.U.R. n. 6722 del 6 novembre 2014.
Secondo lo schema collaudato nei
precedenti anni scolastici, il Progetto è articolato su due
anni:
- l'argomento per le classi che
partecipano per il primo anno è "La moneta e gli strumenti di pagamento
alternativi al contante", -
per il secondo anno è
possibile scegliere tra "La stabilità dei prezzi" e "Il sistema
bancario e finanziario".
Il Progetto prevede la
partecipazione degli insegnanti ad una riunione formativa tenuta da esperti
della Banca d'Italia. Gli insegnanti cureranno poi le lezioni in classe.
Il calendario delle riunioni
formative è il seguente:
La moneta e gli strumenti di
pagamento alternativi al contante"
– martedì 13 gennaio 2015 h.
15.00 Imperia (c/o Provveditorato) – da confermare
– mercoledì 14 gennaio 2015 h.
15.00 La Spezia (c/o Banca d'Italia)
– giovedì 15 gennaio 2015 h.
15.00 Savona (c/o Provveditorato) – da confermare
– martedì 20 gennaio 2015 h.
15.00 Genova (c/o Banca d'Italia)
La stabilità dei
prezzi
– mercoledì 21 gennaio 2015 h.
15.00 Genova (c/o Banca d'Italia)
Il sistema bancario e
finanziario
– giovedì 22 gennaio 2015 h.
15.00 Genova (c/o Banca d'Italia)
N.B.: i seminari di
Imperia e di Savona, qualora non si raggiungesse un congruo numero di iscritti,
non potranno aver luogo e ai docenti interessati sarà proposto di partecipare ai
seminari della sede di Genova
Agli insegnanti partecipanti
sarà rilasciato un attestato di partecipazione; verranno inoltre messi a
disposizione i quaderni didattici predisposti per l'iniziativa destinati agli
studenti.
La Banca d'Italia è altresì
disponibile a valutare, congiuntamente con le scuole partecipanti, ulteriori
modalità per la formazione dei docenti e ad organizzare incontri con gli
studenti.
Scadenza per l'adesione al progetto: venerdì 9 gennaio
2015, ore 12,00, (inviare una e-mail all'indirizzo edufin.genova@bancaditalia.it)
Informazioni:
Per
Banca d'Italia
Sede
di Genova – Nucleo per le attività di vigilanza
Via
Dante, 3 – 16121 GENOVA
(
tel.
010.5491250 – fax 010.5491499
edufin.genova@bancaditalia.it
dott. Berretta
Enrico
dott.ssa D'Annunzio Maria Teresa
– tel. 0105491251
dott.ssa Gabbiadini Romina
– tel. 0105491250
genova.vigilanza@bancaditalia.it
Per l'USR
Liguria:
Aureliano
Deraggi
Dirigente
scolastico
tel.
0108331246
cell.
3477931556
aureliano.deraggi@istruzione.it