Ultima modifica il 27 Gennaio 2010 da Ufficio Comunicazione
Progetto EmerMat ( Emergenza
Matematica)
Le indagini nazionali e
internazionali, gli esiti della prova nazionale agli esami di licenza media e i
debiti formativi contratti dagli studenti di scuola secondaria di secondo grado
agli scrutini intermedi e di fine anno sono tutti elementi che hanno
evidenziato notevoli difficoltà nella preparazione matematica degli studenti
italiani, tanto da far parlare di una vera e propria emergenza matematica.
Per affrontare in modo
approfondito caratteristiche, cause e rimedi per questa emergenza matematica, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
intende avviare, nell'a.s.2009/2010, un'azione di formazione che coinvolga
attivamente, in uno stesso corso, docenti dell'area matematica che operano in
livelli scolari tra loro contigui, con particolare riferimento a:
-
docenti
delle ultime due classi della Scuola Primaria; - docenti
delle tre classi di Scuola Secondaria di primo grado; - docenti
del primo Biennio di Scuola Secondaria di secondo grado.
Il fenomeno emergenza matematica 97.84 Kb
Rapporto invalsi prova 2008 1.40 Mb
PISA – sintesi del quadro di riferimento 2006 51.82 Kb
Rapporto TIMSS 2007 italia 301.33 Kb