ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2018/2019
(15 novembre 2017)
Dal 16 gennaio 2018 al 6 febbraio sarà possibile iscriversi alle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado.
(15 novembre 2017)
Dal 16 gennaio 2018 al 6 febbraio sarà possibile iscriversi alle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado.
In base alle norme vigenti:
1. "l'istruzione
impartita per almeno dieci anni è obbligatoria ed è finalizzata a
consentire il conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria
superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il
diciottesimo anno di età" (Legge 27 dicembre 2006, n.296, comma 622);
2. dopo
i 16 anni sussiste ancora l'obbligo formativo, come ridefinito dal Decreto
Legislativo 15 aprile 2005, n.76, art.1 e cioè come "diritto-dovere
all'istruzione e alla formazione sino al conseguimento di una qualifica di
durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età".
In altre parole: "nessun
giovane può interrompere il proprio percorso formativo senza aver conseguito un
titolo di studio o almeno una qualifica professionale entro il 18° anno di
età"(Obbligo di istruzione-Linee Guida, 21/12/2007).
Assolvimento dell'obbligo di istruzione (fino a 16 anni)
Per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione potrai
scegliere fra due possibilità:
– iscriverti
ad una scuola superiore
– iscriverti
ad un corso triennale di istruzione e formazione professionale
Assolvimento dell'obbligo formativo, come ridefinito dal D. Lgs. 76/2005 (dopo i 16 anni)
Per l'assolvimento dell'obbligo formativo potrai scegliere
fra due possibilità:
– frequentare
una scuola superiore (statale o
paritaria) o un corso triennale di istruzione e formazione professionale
fino al conseguimento di una qualifica di durata almeno triennale entro il
diciottesimo anno di età;
– inserirti
nel lavoro, con un contratto di
apprendistato finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale
– frequentare un corso di istruzione per
adulti presso un Centro Provinciale per Adulti (c.4, art.5, D.M.25/10/2007)
Documenti di riferimento obbligo di istruzione e offerta formativa 25.00 Kb
Update your browser to view this website correctly. Update my browser now