Uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici – Autorizzazione all’uscita autonoma
(13 dicembre 2017)
Pubblicazione nota MIUR
(13 dicembre 2017)
Pubblicazione nota MIUR
(10 febbraio 2017)
Pubblicazione nominativi e recapiti del FoRAGS – Forum Regionale delle Associazione dei Genitori della Scuola
(19 dicembre 2014)
(14 ottobre 2014)
(19 aprile 2013)
Seminari provinciali ad Imperia , La Spezia, Savona
13 maggio 2013, dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Organizzati dal FORAGS in collaborazione con l'USR Liguria e la Regione Liguria sulla partecipazione dei genitori e sulla corresponsabilità educativa.
(12 aprile 2013)
Davide Guarneri, presidente nazionale A.Ge. – coordinatore Fonags (Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola)
Genova, 5 aprile 2013
(20 marzo 2013)
Nota USR n.2144 del 20-3-13 158.81 Kb
Linee Guida
(21 gennaio 2013)
Il
MIUR (sulla base delle indicazioni e suggerimenti forniti dal forum
nazionale dei genitori della scuola "FoNAGS") ha emanato le linee d'indirizzo
per promuovere e riaffermare il ruolo delle famiglie .
(9 novembre 2011)
L'incontro fissato presso l'I.S. Einaudi/Chiodo di La Spezia è stato rinviato a sabato 3 dicembre 2011
Nota USR-Liguria n. 6646 del 7 novembre 2011 38.70 Kb
(3 novembre 2011)
Quale scelta dopo la terza Media?
Professionale, Tecnico o Liceo?
Locandina 414.69 Kb
(18 ottobre 2011)
Il Forum Regionale delle Associazioni dei Genitori istituito presso questa Direzione Regionale, nell'ambito delle proprie finalità istituzionali di promozione , valorizzazione e sostegno della componente dei genitori della scuola all'interno del sistema scolastico e formativo regionale, organizza cinque incontri provinciali rivolti in modo particolare ai Rappresentanti dei Genitori eletti negli organi collegiali delle scuole.
(7 ottobre 2011)
Il FORAGS della Liguria (Forum Regionale delle Associazioni dei genitori degli studenti di Istituto statale o paritario) nell'ambito delle sue attività per l'anno scolastico 2011-12 ha pensato di fornire alle famiglie uno strumento di facile consultazione che permettesse loro di conoscere quali contributi possono essere richiesti e le modalità da seguire.
Update your browser to view this website correctly. Update my browser now