Ultima modifica il 6 Marzo 2015 da Ufficio Comunicazione
(6 marzo 2015)
Il Ministero
dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, promuove, per l'a.s.
2014-2015, la partecipazione degli istituti alberghieri e agrari al
percorso-concorso ideato da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le
mafie, con il sostegno del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e
Forestali, dal titolo "La terra giusta. La bellezza del bene comune per Expo
2015". Gli studenti e le studentesse saranno chiamate a condurre azioni di
approfondimento sui seguenti temi:
- agromafie ed ecomafie
-
produzione e consumi alimentari
responsabili e sostenibili -
tutela del paesaggio e del
territorio -
valorizzazione del patrimonio
agroalimentare e gastronomico -
buone pratiche realizzate nel
settore agroalimentare - la responsabilità individuale e
collettiva -
impegno per la giustizia
sociale
La
partecipazione è aperta a classi/gruppi interclasse dal I al IV anno. Ai
docenti delle scuole partecipanti verranno proposti degli strumenti per
trattare e approfondire in autonomia i temi trattati per poi arrivare alla
realizzazione di un elaborato finale, differenziato per tipo di scuola.
Per gli istituti
alberghieri: ideazione di ricette che combinino i prodotti Libera Terra
a materie prime del territorio che rispettino il più possibile il principio dei
"Km 0" e la tradizione produttiva del luogo.
Per gli istituti agrari:
realizzazione di un progetto di recupero di terreni e/o immobili confiscati
alla criminalità organizzata oppure di beni pubblici in disuso nel proprio
territorio
Sulla
piattaforma web www.terragiusta.libera.it
si troveranno tutte le indicazioni sulle modalità con cui presentare la ricetta
/ il progetto. Gli elaborati andranno consegnati via mail entro il 5 giugno
2015. Tutti gli elaborati inviati saranno pubblicati nella piattaforma web
dedicata al progetto.
Tra
le scuole partecipanti saranno individuati i due lavori più interessanti e
innovativi (uno tra gli istituti alberghieri e uno tra gli agrari). Gli autori
degli elaborati selezionati saranno invitati a partecipare a un evento
conclusivo organizzato da Libera, che si svolgerà ad ottobre 2015 presso l'Expo
di Milano, nel corso del quale presentare i lavori svolti. Un'occasione per dare
visibilità in un prestigioso contesto internazionale alle idee e all'impegno
degli studenti a favore di un cibo buono, sostenibile e giusto.
Per
aderire al percorso-concorso i docenti referenti dovranno compilare il modulo
on-line disponibile al seguente indirizzo: lp.giuntiprogettieducativi.it/go/terragiusta/
Per ogni
informazione è possibile contattare la Segreteria Nazionale di Libera: scuola@libera.it – 0669770325