Ultima modifica il 7 Febbraio 2014 da Ufficio Comunicazione
(7 febbraio 2014)
Quest'anno, per
partecipare alle Olimpiadi, i candidati saranno selezionati attraverso due
canali:
- una prova uguale per
tutto il territorio nazionale (come per gli esami di stato),
definita Gara
regionale di selezione preliminare; - i Certamina italiani
(non tutti, solo quelli accreditati dal Ministero).
Nello
specifico:
1) gara
regionale di selezione preliminare: si terrà venerdì 7 marzo 2014, a partire
dalle ore 9,00 (la
prova di
latino, greco e civiltà classiche
si terrà in contemporanea su tutto il territorio nazionale ed avrà
la durata di 5 ore. Le sedi provinciali – una
in ogni capoluogo di provincia – saranno comunicate in seguito). La Liguria può iscrivere 4
vincitori che saranno candidati alle Olimpiadi di Palermo. A norma di bando
(cfr. allegato),
possono partecipare alla gara regionale
gli studenti degli ultimi due anni dei Licei con i seguenti
requisiti:
a. essere stati
ammessi alla frequenza dell'anno in corso con la media dell'otto decimi e con un
valutazione non inferiore agli otto decimi in latino e agli otto decimi in greco
per il liceo classico e agli otto decimi in latino per tutti gli altri
licei;
b. avere conseguito le
medesime valutazioni di cui al punto a) all'ultima valutazione intermedia
dell'anno in corso
Scadenza iscrizioni:
ore 12,00 di martedì 4 marzo 2014. Non è richiesta
alcuna prova preselettiva a livello di Istituto.
Per ulteriori
informazioni: sito
ufficiale delle Olimpiadi
http://www.olimpiadiclassiche.it/site/index.php
2)
Certamen
Ligusticum:
è stato accreditato
dal Ministero tra i Certamina
italiani i cui vincitori avranno diritto a partecipare alle Olimpiadi
di Palermo. La Liguria può iscrivere ben 3 candidati e cioè i vincitori delle
tre sezioni di cui si compone il Certamen stesso (latina, greca e civiltà
classiche). La prova di 5 ore si terrà venerdì 21 marzo 2014, alle ore 14,00
all'Università degli Studi di
Genova
(una sola sede ligure a Genova). Scadenza iscrizioni: ore 12,00 di lunedì
10 marzo 2014. Non è richiesta alcuna prova preselettiva a livello di
Istituto.
Certificazione
Linguistica di Latino
L'Ufficio Scolastico
Regionale per la Liguria collabora attivamente con l'Università degli Studi di
Genova (D.A.R.F.I.C.L.E.T. – Prof.ssa Silvana Rocca) alla 3^ edizione della Certificazione Linguistica di
Latino, le cui prove si terranno mercoledì 2 aprile 2014, alle ore 14,00
(livello base e livello avanzato) a Genova presso l'Università.
Scadenza delle
iscrizioni: ore 12,00 di lunedì 24 marzo
2014.
Sulle modalità
organizzative sulle tre iniziative sopra riportate, seguiranno le note ufficiali
della Direzione Generale dell'U.S.R. per la
Liguria.
Per ulteriori
informazioni:
Aureliano
Deraggi
Dirigente
scolastico
Ufficio Scolastico
Regionale per la Liguria
Direzione
Generale
tel. 0108331246 –
cell. 3477931556
aureliano.deraggi@istruzione.it
sito
ufficiale:
www.olimpiadiclassiche.it
Nota MIUR n.929 del 5-2-14
BANDO
Certamina Accreditati
Scheda iscrizione