da Ufficio Comunicazione | Feb 11, 2011 | Senza categoria |
.
CATALOGO DELLE BUONE PRATICHE – COLLABORAZIONI CON ALTRE ISTITUZIONI
Le schede pubblicate di seguito si riferiscono a progetti promossi da
altre Istituzioni in collaborazione con l'Uffcio Scolastico Regionale
della Liguria.
Conocemos la Oferta y Mantenemos Nuestra Origen Allegato
Proponente
|
I.P.S.C G. Caboto
|
Tema affrontato
|
Integrazione multiculturale
|
Rete di scuole
|
I.P.C CABOTO
I.C CASARZA
IIS DE AMBROSIS NATTA
|
Partner esterni
|
FONDAZIONE SCUOLA SAN PAOLO
|
Genova scoprendo
Allegati 2.06 Mb
Proponente
|
Fondazione Garrone
|
Tema affrontato
|
Percorso educativo sulla lettura e la conoscenza del territorio, realizzato all'interno di una Unità di Apprendimento
|
Rete di scuole
|
IC Marassi, IC Oregina, IC Voltri II, S.M. Durazzo, S.M.
Barrili-Paganini, Liceo Classico G. MAZZINI, ISS Caboto, ISS
Firpo-Buonarroti, ISS Einaudi-Casaregis, Istituto Nautico San Giorgio
|
Partner esterni
|
USR Liguria; Accademia Ligustica di Belle Arti, Genova; Poli Industriali e Tecnologici, Genova
|
Come sviluppare l’attitudine all’indagine scientifica.
Principi di genetica e approccio molecolare: alla ricerca del gene · · · · · · · · ······· ······· Allegato
Proponente
|
Università di Genova
|
Tema affrontato
|
Modello di studio di Genetica Molecolare che consiste nell’analisi di
varianti del DNA in geni associati a diverse condizioni fenotipiche
|
Rete di scuole
|
Liceo Sc. King (GE), Liceo Sc. Champagnat (GE), Liceo Sc. Da Vinci
(GE), Liceo Cl. D’Oria (GE), Liceo Cl. Mazzini (GE), Istituto Tecnico
Duchessa di Galliera (GE),Liceo Sc. Scuola Germanica (GE), Liceo Delpino
(Chiavari), Liceo Sc. Grassi (SV), Liceo Sc. Nicoloso da Recco (Recco)
|
Partner esterni
|
Dipartimento Ligure di Genetica
|
da Ufficio Comunicazione | Feb 11, 2011 | Senza categoria |

CATALOGO DELLE BUONE PRATICHE – INNOVAZIONE METODOLOGICA
Di seguito sono pubblicate le schede delle esperienze presentate dalle scuole.
Sono evidenziate in giallo quelle ritenute più significative.
Neolingua e nuovi linguaggi···································· ······························································· Allegato
Proponente
|
Liceo Statale Vieusseux
|
Tema affrontato
|
UDA storico-letteraria – Didattica laboratoriale per competenze
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Alternanza Scuola Lavoro
Proponente
|
Liceo Liceo G.D. Cassini
|
Tema affrontato
|
Realizzazione percorso di alternanza
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Comune di SAN REMO, Amministrazione Provinciale di Imperia, Centro
Linguistico Culturale OMNILINGUA, ASL 1 Imperiese, Istituto
Internazionale Studi Liguri, AMAIE
|
Il problema del metodo
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ····· Allegato
Proponente
|
Liceo Statale Carlo Amoretti
|
Tema affrontato
|
UDA infradisciplinare – – Didattica laboratoriale per competenze
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Musicalità ed armonia nel tempio greco········································································································ Allegato
Proponente
|
Istituto Mater Misericordiae·
|
Tema affrontato
|
La musicalità e l’armonia nel tempio greco analizzata attraverso
varie prospettive (artistica, storica, mitologica, musicale, geometrica,
tecnologica)
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Esperto per la realizzazione del modello
|
THE EARTH. Our home
Proponente
|
Liceo Liceo G.D. Cassini
|
Tema affrontato
|
C.L.I.L. Educazione all’ambiente in lingua inglese
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Conoscere il territorio··
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Allegato
Proponente
|
Liceo Statale Carlo Amoretti
|
Tema affrontato
|
UDA infradisciplinare – Didattica laboratoriale per competenze
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Un mondo di segni da condividere Allegato
Proponente
|
Liceo Statale Carlo Amoretti
|
Tema affrontato
|
UDA infradisciplinare – Didattica laboratoriale per competenze
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
La Statistica per conoscere la nostra città
Proponente
|
Istituto Mater Misericordiae
|
Tema affrontato
|
La statistica descrittiva per conoscere la situazione demografica e
occupazionale della città in cui viviamo: un primo esempio organico di
matematica applicata con strumenti efficaci per descrivere aspetti del
mondo reale
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
/
|
I miti dell’erranza: viaggi di popoli e di eroi···································································································· Allegato
Proponente
|
Liceo Statale Carlo Amoretti
|
Tema affrontato
|
UDA storico-letteraria – Didattica laboratoriale per competenze
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
S.U.O.L.E.- Scuola Università Orientamento Legami Educativi
Proponente
|
Liceo Liceo G.D. Cassini
|
Tema affrontato
|
Orientamento universitario
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
ANSAS, Università di Genova, ASL 1 Imperiese
|
Motivazione e metodo di studio
Proponente
|
Liceo Liceo G.D. Cassini
|
Tema affrontato
|
Motivazione e metodo di studio (meta cognizione)
|
Rete di scuole
|
Rete Dispersione ( ITCG Ruffini Imperia)
|
Partner esterni
|
Scuola Edile Imperia
|
Insegnamento per competenze e sua certificazione
Proponente
|
Liceo G.D. Cassini
|
Tema affrontato
|
Didattica per competenze
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
da Ufficio Comunicazione | Feb 11, 2011 | Senza categoria |

CATALOGO DELLE BUONE PRATICHE – INNOVAZIONE METODOLOGICA
Di seguito sono pubblicate le schede delle esperienze presentate dalle scuole.
Sono evidenziate in giallo quelle ritenute più significative.
Apprendere per Competenze · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·· · Allegato
Proponente
|
I.I.S. Fossati – Da Passano
|
Tema affrontato
|
Didattica per competenze
|
Rete di scuole
|
CISITA, ISS Fossati – Da Passano, ITIS Capellini, IP Einaudi, ITC Arzelà
|
Partner esterni
|
//
|
Che aria tira a Sarzana?···· ······························································································································· Allegato
Proponente
|
I.I.S. C. Arzelà
|
Tema affrontato
|
Educazione ambientale
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Comune di Sarzana, Ente Parco, altri
|
CLIL. Labo de Physique
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·Allegato
Proponente
|
Liceo G. Mazzini
|
Tema affrontato
|
Lo studio del moto del pendolo e le funzioni goniometriche
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
CLIL CabriGeometre II Plus Nouvelle approche en classe de maths· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·· ·· Allegato
Proponente
|
Liceo G. Mazzini
|
Tema affrontato
|
La geometria euclidea in laboratorio multimediale
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Lo sviluppo urbanistico della Spezia dall'unità d'Italia all'età giolittiana
Proponente
|
Istituto Superiore Statale V.Cardarelli
|
Tema affrontato
|
L'importanza strategico-militare della Spezia per l'Italia unita
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Testimonianze artistiche dell'Unità nella città della Spezia
Proponente
|
Istituto Superiore Statale V.Cardarelli
|
Tema affrontato
|
L'effetto dell'Unità sulla produzione artistico-monumentale alla Spezia
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Esperto della Sovrintendenza ai Beni artistici e culturali della Regione Liguria
|
Progetto Innovadidattica····
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·· Allegato
Proponente
|
Liceo G. Mazzini
|
Tema affrontato
|
Dal singolo al gruppo classe Imparare ad imparare
|
Rete di scuole
|
|
Partner esterni
|
ADI
|
Volti di tutte le età
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·
Allegato
Proponente
|
I.I.S. Capellini-Sauro
|
Tema affrontato
|
Volti di tutte le età
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Arte marinaresca··· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·Allegato
Proponente
|
I.I.S. Capellini-Sauro
|
Tema affrontato
|
Attività nautiche
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Laboratorio Fisica Chimica··· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·Allegato
Proponente
|
I.I.S. Capellini-Sauro
|
Tema affrontato
|
Attività pratica di Laboratorio di Fisica e Chimica
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Cittadinanza e Costituzione·
Proponente
|
Liceo G. Mazzini
|
Tema affrontato
|
Sperimentazione di nuove pratiche di educazione alla cittadinanza con gli studenti protagonisti attivi del percorso didattico
|
Rete di scuole
|
Per il momento non esiste una vera e propria rete di scuole, però il
progetto complessivo di educazione alla cittadinanza ha coinvolto
numerosi istituti secondari della provincia spezzina che hanno mantenuto
tra di loro contatti con riunioni periodiche e partecipazione ad eventi
|
Partner esterni
|
Fondazione Robert F. Kennedy (RFK Europe); Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia; ARCI La Spezia
|
da Ufficio Comunicazione | Feb 11, 2011 | Senza categoria |
CATALOGO DELLE BUONE PRATICHE – INNOVAZIONE METODOLOGICA
Di seguito sono pubblicate le schede delle esperienze presentate dalle scuole.
Sono evidenziate in giallo quelle ritenute più significative.
Dal contabile allo scrittore: dal segno alla scrittura································ · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·· Allegato
Proponente
|
Liceo Scientifico Grassi
|
Tema affrontato
|
Unità di apprendimento interdisciplinare
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Progetto Scuola-lavoro···
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·· ······ Allegato
Proponente
|
Istituto Salesiano Madonna degli Angeli
|
Tema affrontato
|
Raccordo scuola – mondo del lavoro
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Armax Consulting s.n.c.
|
Argomentare···
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·· ······ Allegato
Proponente
|
Liceo Scientifico A. Issel
|
Tema affrontato
|
Elaborare dati e utilizzarli dati per descrivere situazioni e per sostenere argomentazioni
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Dipartimento di Matematica Università di Genova nell'ambito del Progetto Lauree Scientifiche a.s. 2009/2010
|
Integrazione stranieri·
Proponente
|
Liceo Scientifico G. Bruno
|
Tema affrontato
|
Alfabetizzazione di base, potenziamento linguistico, mediazione per alunni stranieri
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Mediatori Culturali
|
EsaBac Primo esame di stato a.s. 2010/2011
Proponente
|
Liceo G. della Rovere
|
Tema affrontato
|
Rilascio di diploma binazionale: Esame di Stato e Baccalauréat
|
Rete di scuole
|
Lysée Dumont D’Urville Toulon
|
Partner esterni
|
Ambasciata di Francia Consolato italo-francese
|
EM.MA Emergenza Matematica
Proponente
|
Liceo G. della Rovere
|
Tema affrontato
|
Insegnamento della matematica: attività a classi aperte su classi parallele
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Gruppo referente Progetto Ministeriale EMERGENZA MATEMATICA
|
Didattica modulare······
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ··········· Allegato
Proponente
|
ISS Ferraris Pancaldo
|
Tema affrontato
|
Organizzazione didattica in forma modulare
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Programmare per competenze: programma DIDASKO
Proponente
|
ISS Ferraris Pancaldo
|
Tema affrontato
|
Programmazione per competenze – organizzazione dei dipartimenti
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
da Ufficio Comunicazione | Feb 11, 2011 | Senza categoria |

CATALOGO DELLE BUONE PRATICHE – INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
Di seguito sono pubblicate le schede delle esperienze presentate dalle scuole.
Sono evidenziate in giallo quelle ritenute più significative.
Proponente
|
Istituto Superiore "Vincenzo Cardarelli"
|
Tema affrontato
|
Rapporto scuola/territorio
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Collegio geometri, Confindustria, Ance, CPT, Confartigianato, Marina Militare,Ordine degli Architetti, Provinvia, Comune
|
Proponente
|
Istituto Superiore "Vincenzo Cardarelli"
|
Tema affrontato
|
La valorizzazione e la valutazione delle risorse umane
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Collegio geometri, Confindustria, Ance, CPT, Confartigianato, Marina Militare,Ordine degli Architetti, Provinvia, Comune
|
Proponente
|
I.I.S. Fossati – Da Passano
|
Tema affrontato
|
Strumenti organizzativi
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
da Ufficio Comunicazione | Feb 11, 2011 | Senza categoria |

CATALOGO DELLE BUONE PRATICHE – INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
Proponente
|
Liceo Scientifico G. Bruno
|
Tema affrontato
|
Attività a classi aperte
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Proponente
|
ISS Ferraris Pancaldo
|
Tema affrontato
|
Organizzazione didattica in forma modulare
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Proponente
|
ISS Ferraris Pancaldo
|
Tema affrontato
|
Utilizzo delle strutture e competenze laboratoriali
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
da Ufficio Comunicazione | Feb 11, 2011 | Senza categoria |

CATALOGO DELLE BUONE PRATICHE – INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
Proponente
|
Liceo G.D. Cassini
|
Tema affrontato
|
Didattica per competenze
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Proponente
|
Liceo G.D. Cassini
|
Tema affrontato
|
Orientamento universitario
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
ANSAS, Università di Genova, ASL 1 Imperiese
|
Proponente
|
Liceo G.D. Cassini
|
Tema affrontato
|
Realizzazione percorso di alternanza
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Comune di SAN REMO, Amministrazione Provinciale di Imperia, Centro
Linguistico Culturale OMNILINGUA, ASL 1 Imperiese, Istituto
Internazionale Studi Liguri, AMAIE
|
da Ufficio Comunicazione | Feb 11, 2011 | Senza categoria |
CATALOGO DELLE BUONE PRATICHE – INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
Di seguito sono pubblicate le schede delle esperienze presentate dalle scuole.
Sono evidenziate in giallo quelle ritenute più significative.
Proponente
|
Istituto Professionale Settore Servizi Commerciali G. Caboto
|
Tema affrontato
|
Apprendimento e consolidamento delle competenze di base e di cittadinanza attiva
|
Rete di scuole
|
I.T.G.C In Memoria dei Morti per la Patria, S.M.S Della Torre, Villaggio del Ragazzo
|
Partner esterni
|
CIDI Sezione Tigullio
|
Proponente
|
I.I.S.S. F.Liceti
|
Tema affrontato
|
Progettazione e realizzazione di un modulo attraverso la didattica per competenze
|
Rete di scuole
|
I.P.S.S.A.R. M.Polo, ENTE FORMA, S.M.S. Giustiniani
|
Partner esterni
|
DIRSCUOLA
|
Proponente
|
Liceo Classico Mazzini
|
Tema affrontato
|
Costruzione di un'offerta formativa ADEGUATA ALLE ESIGENZE DI FORMAZIONE
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Proponente
|
Liceo Scientifico M.L.King
|
Tema affrontato
|
Bilinguismo Inglese/Francese in prima
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
Lycée “J.Cartier” St.Malo (Francia)
|
Proponente
|
IISS Liceti
|
Tema affrontato
|
Uso del registro elettronico in sostituzione del registro di classe e personale
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|
Proponente
|
ITC Carlo Rosselli
|
Tema affrontato
|
Organizzazione del Collegio Docenti
|
Rete di scuole
|
//
|
Partner esterni
|
//
|