da Ufficio Comunicazione | Set 27, 2011 | Senza categoria |
(27 settembre 2011)
Materiali utilizzati durante i seminari provinciali del 20-21-22-27 settembre 2011:
I nostri diplomati, l'apprendimento permanente e la mobilità in Europa 95.58 Kb
Stato di attuazione 369.06 Kb
da Ufficio Comunicazione | Set 23, 2011 | Senza categoria |
(23 settembre 2011)

Lunedì 3 ottobre 2011, nell'auditorium dell'Istituto Tecnico Nautico "San Giorgio" di Genova (calata Darsena), si terrà il Seminario Regionale sul tema: "La scuola della riforma tra saperi e competenze", organizzato dalla Delivery Unit Regionale nell'ambito delle Misure di accompagnamento al riordino della scuola secondaria di secondo grado.
L'invito (cfr. brochure allegata) è rivolto ai Dirigenti scolastici e ai Docenti della secondaria di primo e di secondo grado, nell'ottica della necessaria continuità educativa e didattica dei due cicli di istruzione.
Brochure 72.67 Kb
da Ufficio Comunicazione | Set 8, 2011 | Senza categoria |
(8 settembre 2011)
Convegno: Le didattiche disciplinari universitarie: queste (mis)conosciute. Le didattiche universitarie di area umanistica. Le didattiche universitarie alla prova del Tirocinio Formativo Attivo.
L'Università degli Studi
di Genova (C.A.R.E.D. Facoltà di Lettere e Filosofia e
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere) e l'Ufficio Scolastico Regionale per la
Liguria organizzano giovedì
22 Settembre 2011, nell'Aula Magna
della Facoltà di Lettere (via Balbi, 2 a Genova), il convegno Le didattiche disciplinari
universitarie: queste (mis)conosciute. Le didattiche universitarie di area
umanistica
alla prova del Tirocinio Formativo Attivo, nella
consapevolezza che, come si legge nel programma ufficiale,"sapere non vuol
dire sapere insegnare. In linea con questo principio la nuova normativa sulla
formazione iniziale dei docenti assegna un importante compito strategico alle
didattiche disciplinari nell'ambito del corso di Tirocinio Formativo Attivo:
curvare e fare maturare in senso professionale i saperi disciplinari conseguiti
dagli aspiranti docenti, favorendone la coniugazione con le altre componenti
della formazione professionale (laboratori, attività di Tirocinio diretto e
indiretto). Con quali consapevolezze e con quali strumenti la didattica
disciplinare universitaria si prepara a questa sfida? Quali proposte operative e
quali soluzioni organizzative le Facoltà disciplinariste
si
preparano a elaborare nell'attuale fase transitoria della normativa? A tali
interrogativi la giornata di studio intende offrire
elementi
di analisi e di confronto in vista delle ormai imminenti scadenze
attuative"
Per informazioni e
iscrizioni rivolgersi a: Segreteria Cared
Sig. M. Ferrò,
tel. 010 2095641
cared@unige.it
Allegati:
Depliand Seminario 24.43 Kb
Circolare alle scuole sul Convegno 52.85 Kb
da Ufficio Comunicazione | Set 4, 2011 | Senza categoria |
(3 settembre 2011)
Rientra nell'ambito
delle iniziative "Misure di
accompagnamento della riforma", previste tra le opportunità
offerte alle scuole dalla Delivery Unit
Regionale, anche l'interessantissimo progetto di Confindustria
Genova LA TUA IDEA DI IMPRESA, che ruota intorno ad una
Piattaforma video web – www.latuaideadimpresa.it, uno spazio on line che sfrutta la forza comunicativa
del video e la capacità di aggregazione della rete per coinvolgere giovani, insegnanti
ed imprenditori in una gara di idee, ma anche di un confronto dinamico, sul
tema della cultura di impresa,
della formazione scolastica, delle
professionalità necessarie per accedere al
mondo del lavoro.
Per conoscere nei dettagli
l'iniziativa cfr. allegati
progetto-_la_tua_idea_di_impresa 107.05 Kb
presentazione 647.76 Kb
da Ufficio Comunicazione | Set 2, 2011 | Senza categoria |
(2 settembre 2011)
Seminario sulla cultura del Lavoro e la conoscenza del mondo produttivo – mercoledì 7 settembre 2011.
Come già precedentemente annunciato, nell'ambito delle Iniziative della Delivery Unit Regionale per l' a.s. 2011-2012 (Misure di accompagnamento al riordino della scuola secondaria di secondo grado), l'U.S.R. Liguria ha organizzato, mercoledì 7 settembre 2011, ore 9.30-16.00, con la collaborazione di Fondazione Garrone di Genova, il Seminario Regionale "DOCENTI IN AZIENDA" sulla cultura del lavoro e la conoscenza del mondo produttivo.
L'iniziativa, che si terrà (v.programma allegato) presso Ansaldo Energia e Villa Cattaneo dell'Olmo (Fondazione Ansaldo) a Genova, è rivolta a ottantacinque dirigenti scolastici e docenti di Istituti di primo e di secondo grado della Liguria e a dirigenti e docenti dell'USR .
Si fa presente che sono ancora disponibili alcuni posti.
Pertanto, gli Istituti che non hanno provveduto ad iscriversi (due persone per scuola) lo possono ancora fare non oltre lunedì 5 settembre p.v., inviando esclusivamente la scheda allegata, una per ogni persona, alla prof.ssa Gloria Rossi (gloross@libero.it) dell'U.S.R. Liguria.
Ai sensi della L. 196/2003 i dati personali rilasciati verranno utilizzati unicamente ai fini organizzativi del seminario.
Si ricorda che la partecipazione alla giornata formativa è gratuita e che è previsto un servizio di navetta da e per la Stazione di Genova Principe (ritrovo ore 9.15).
Allegati:
programma 127.11 Kb
modulo_di_adesione 33.00 Kb