Ultima modifica il 4 Aprile 2013 da Ufficio Comunicazione
(4 aprile 2013)
Il Centro risorse per la formazione dei docenti Piattaforma on-line LabTd della Scuola
secondaria di primo grado Don
Milani di Genova presenta il seguente calendario degli appuntamenti e
degli incontri del mese di aprile 2013:
Iniziative della Don
Milani
Percorso seminariale
"L'arte di documentare a scuola"
dedicato alle pratiche generative di
formazione, riflessione e valorizzazione delle esperienze
didattiche
Per non navigare a
vista
a cura di Chiara Cipolli e Stefania
Donadio
martedì 9 aprile, h 16.30 –
18.00
Proposte e percorsi per un laboratorio
espressivo
cura del Dipartimento Arte e Musica Scuola Secondaria
‘don Milani'
Museo delle Culture – Castello
D'Albertis
martedì 16 aprile, h 16.30 –
19,00
Percorso seminariale "ConsapevolTIC"
Corso
pratico di registrazione audio digitale
a cura di Pino Longo
martedì
23 aprile, h 16.30 – 18.30
Per ulteriori informazioni: info.labtd@gmail.com
Per iscriversi ai corsi occorre accedere a http://www.labtd.it/partecipa/,
autenticandosi o registrandosi al sito.
La partecipazione ai corsi e ai seminari organizzati dal
LbTD da diritto all'esonero dal servizio ai sensi della direttiva n. 90 del
1/12/203 e in particolare dell'art. 67 del CNNL del comparto scuola che attesta
che il Laboratorio di Tecnologie didattiche della SMS don Milani è soggetto
qualificato per la formazione del personale della scuola. L'attestato di
partecipazione sarà inviato per mail e rilasciato in cartaceo solo su
richiesta.
La
Storia in Piazza 2013: iniziativa di Genova
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Il
cantiere dello storico.
Laboratori didattici a cura
dei docenti di storia della Don
Milani.
I laboratori sono pensati per alunni
della classi terze della scuola secondaria di primo grado, del primo e del
secondo anno della scuola superiore.
Prenotazione presso
Palazzo
Ducale.
1.
L'anello forte: la donna nei processi di sviluppo del
mondo post-coloniale
(per studenti di terza media o
prima superiore, durata del laboratorio 1h e 45')
Palazzo Ducale
19 aprile: ore
9.30 – 11.30
20 aprile: ore 9.30
2. Il filo di Arianna: il
ruolo della donna nelle migrazioni storiche
(per
studenti di terza media, prima o seconda superiore, durata del laboratorio 1h e
30')
Palazzo Ducale
19 aprile: ore
9.30 – 11.30
20 aprile: ore 11.30