Ultima modifica il 13 Febbraio 2017 da Ufficio Comunicazione
(13 febbraio 2017)
"Affrontare le differenze in classe con il cooperative learning"- 23 febbraio 2017
La Fondazione Intercultura – nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Nazionale sull'Internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca propone una nuova opportunità di formazione on line.
Il corso mira a fornire ai partecipanti strumenti per:
– ridefinire la propria professionalità in un'ottica di maggiore cooperazione con i propri studenti
– favorire l'apertura nei confronti della diversità, soprattutto culturale, presente nelle proprie classi
– costruire competenze interculturali
Parteciperà in qualità di relatore Maria Luisa Damini, Docente del Liceo Copernico di Verona e Dottore di ricerca in Scienze Pedagogiche, dell'Educazione e della Formazione – Università di Padova.
La partecipazione è gratuita e, al termine, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini della formazione del personale della scuola.
Per approfondimenti consultare il sito della Fondazione Intercultura dove è disponibile la ricerca "Cooperative learning ed educazione interculturale" curata dalla prof.ssa Damini.
È inoltre prevista la testimonianza del prof. Matteo Cecchini del Liceo Statale Galilei di Verona e di due studenti – Martina Girlanda e Robert Caplan – del Liceo Copernico di Verona.
Per informazioni: seminari.scuola@intercultura.it
Si allega il programma del corso.
Programma_Webseminar 323.69 Kb