Via Assarotti 38 - 16122 Genova +39.010.8331.1 direzione-liguria@istruzione.it

Progetto EmerMat



Progetto EmerMat ( Emergenza
Matematica)

Le indagini nazionali e
internazionali, gli esiti della prova nazionale agli esami di licenza media e i
debiti formativi contratti dagli studenti di scuola secondaria di secondo grado
agli scrutini intermedi e di fine anno sono tutti elementi che hanno
evidenziato notevoli difficoltà nella preparazione matematica degli studenti
italiani, tanto da far parlare di una vera e propria emergenza matematica.

Per affrontare in modo
approfondito caratteristiche, cause e rimedi per questa emergenza matematica, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
intende avviare, nell'a.s.2009/2010, un'azione di formazione che coinvolga
attivamente, in uno stesso corso, docenti dell'area matematica che operano in
livelli scolari tra loro contigui, con particolare riferimento a:

  • docenti
    delle ultime due classi della Scuola Primaria;
  • docenti
    delle tre classi di Scuola Secondaria di primo grado;
  • docenti
    del primo Biennio di Scuola Secondaria di secondo grado.

pdf Il fenomeno emergenza matematica 97.84 Kb
pdf Rapporto invalsi prova 2008 1.40 Mb
pdf PISA – sintesi del quadro di riferimento 2006 51.82 Kb
pdf Rapporto TIMSS 2007 italia 301.33 Kb

 

Progetto Lauree Scientifiche

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE

Il Progetto fa riferimento al Protocollo d'Intesa  stipulato tra il MIUR e Confindustria  nel quale sono state definite le linee guida che, condivise con il Dipartimento per l'Istruzione e la Direzione Generale per l'Università, sono finalizzate a realizzare gli obiettivi mediante specifiche attività integrate tra i vari operatori dell'Istruzione ( università – Scuola), delle Associazioni imprenditoriali e delle Associazioni industriali di categoria.  In Liguria  partecipano, con quattro progetti distinti, i corsi di Chimica e Tecnologie Chimiche, Fisica, Matematica e Scienza dei Materiali della Facoltà di Scienze MFN.
  Ulteriori informazioni sui progetti nazionali si possono reperire sul sito:
weblinkhttp://www.miur.it/0006Menu_C/0012Docume/0015Atti_M/4782Proget_cf2.htm
Contatti:
CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE marilena@chimica.unige.it
FISICA  pilo@fisica.unige.it ;
MATEMATICA rossim@dima.unige.it ; 
SCIENZA DEI MATERIALI marazza@chimica.unige.it .

 

 

Corsa campestre. Finale regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi ad Arenzano il 14-01-2010

(27 gennaio 2010)
Arenzano, Città della campestre scolastica, ha visto gareggiare 240 atleti
provenienti da molte scuole delle province liguri per disputarsi la finale
regionale di Corsa.
Tale manifestazione è organizzata dall'Ufficio Scolastico
Provinciale di Genova
– coordinamento Educazione Fisica in collaborazione del
CONI provinciale, del comune di Arenzano, dei Giudici e cronometristi, della
Fidal Liguria.

Corso di formazione regionale per Dirigenti Scolastici – GESTIRE SCUOLE INTERCULTURALI

Nella
consapevolezza che la  realizzazione delle politiche
educative non possa prescindere
dalla formazione di dirigenti capaci di interpretare le nuove
complessità e di
gestire e organizzare le risposte nelle scuole in relazione con il
territorio,
si è deciso di proseguire il cammino formativo intrapreso negli scorsi
anni dal
MIUR, sulle tematiche interculturali e di inclusione degli alunni di
altra
cittadinanza.

Ufficio Scolastico Regionale Liguria
Your browser is out-of-date!

Update your browser to view this website correctly. Update my browser now

×