Ultima modifica il 10 Settembre 2015 da Ufficio Comunicazione
(10 settembre 2015)
La Direzione Generale per lo
Studente, l'Integrazione e la Partecipazione ha diffuso il documento "Diversi
da chi? Raccomandazioni per l'integrazione degli alunni stranieri e
l'intercultura", redatto dall'Osservatorio nazionale per l'integrazione
degli alunni stranieri, istituito nel 2014.
Il documento espone dieci
raccomandazioni con relative proposte operative, finalizzate a migliorare e a
potenziare le modalità di accoglienza e di integrazione degli studenti
stranieri, nell'ambito di una dimensione plurilingue e interculturale che
caratterizza il sistema scolastico italiano.
Il contenuto delle
raccomandazioni, in coerenza con gli obiettivi formativi prioritari
dell'art. 1 della Legge 107 del 13 luglio 2015 (Riforma del sistema
nazionale di istruzione e formazione), sottolinea la necessità di
valorizzare il dialogo tra le culture e la diversità linguistica, al fine di
rispondere a nuove esigenze educative con modalità di inclusione che risultino
efficaci, praticabili e valutabili.
Finalità prioritarie del
documento: facilitare l'integrazione degli studenti stranieri; coinvolgere i
genitori migranti nei servizi scolastici; diffondere indicazioni normative
chiare sui percorsi di integrazione; organizzare laboratori linguistici di
Italiano come L2 strutturati in modo articolato, in relazione ai bisogni degli
studenti; formare i docenti delle istituzioni scolastiche delle scuole di ogni
ordine e grado sui temi del plurilinguismo.
Nota MIUR n.5535 del 9-9-15 1.63 Mb